02532npc a2200265 450000000000096720171016115306.0130613s16281705it ita 416FA96716281705IPAitaCc 41FaldoneAllegazioni diverse per i conventi della Religione 1628-1705Vol. cart. in 4° rileg., di cc. I-IV, 1-568 28L'unità archivistica è costituita da un volume cartaceo in 4° rilegato, distinto dalla segnatura Cc 41. La documentazione è stata numerata ex novo modernamente per carta, nell’angolo superiore destro del margine esterno del foglio. La struttura originaria della numerazione è progressiva. Si segnalano le carte stampate, cc. 105-172, 175-184, 251-262, 313-372, 419-424, 437-452, 523-530Consultazione limitata e con esclusiva autorizzazione dell'Archivista Generale La serie raccoglie il materiale documentario relativo alle Miscellanee Diverse dal 1274 al 1900 Il volume è conservato nell'Archivio Generale Agostiniano (AGA) presso la Curia Generalizia Agostiniana in Roma nel fondo Archivio Generale dell'OrdineLa riproduzione della serie e delle unità archivistiche è consentita unicamente su richiesta e autorizzazione concessa dall'Archivista GeneraleL'unità archivistica proviene direttamente dal soggetto produttore (Ordine S. Agostino, O.S.A.) L'unità archivistica Cc 41 raccoglie il materiale documentario relativo alle posizioni, controversie e liti della Provincia agostiniana d’Italia: Apuliae (Massafra, 1694, 1705); Apruntina (Vasto, 1705); Calabriae Citerioris (Acri, 1628); Marchiae Anconitanae (Castelfidardo, 1705; Fermo, 1700; Montelpare, 1705; Osimo, 1705; S. Ginesio, 1705; Valmanente, 1705); Neapolitana (Napoli, 1704); Romana (Cave, 1705; Cori, 1658; Gallese, 1667; Bracciano, 1695, 1705; Marino, 1705; Roma-S. Agostino, 1702, 1705; Roma-S. Maria del Popolo, 1705; Ronciglione, 1705; Soriano, 1704); Sardiniae (Cagliari, 1705); Senarum (Siena, 1696); Umbriae-Spoletana (Bevagna, 1705; Narni, 1705; Rieti, 1705). Congregazioni di Osservanza: Perusina (Sulmona, 1705); S. Giovanni a Carbonara (Sessa, 1705). Provincie di Bethica/Spagna, 1705; Malta, 1705; Portogallo, 1702 dal 14 maggio 1628 al 26 settembre 1705Sono previsti incrementi per la serie a differenza dell'unità archivistica che è chiusa